Le regole
INIZIO DEL GIOCO
L'olotipo viene indicato con il numero 0 e incollato nel libro di zoologia con le sue caratteristiche ben descritte
Il sintipo viene indicato con il numero 01 ed è il vero capostipite della specie
Per decidere il livello trofico, la specializzazione o la genericità, di cosa esattamente nutrirsi viene eseguita una estrazione a sorte di ogni specie.
Il libro di zoologia viene aggiornato in base alle scelte eseguite
Viene deciso dalla classe il nome del Pianeta che ospita il gioco (tricider.com)
Le Specie:
Erbivori si nutrono di (erba, semi, foglie, frutti, nettare). La capacità di nutrirsi dipende dal quantitativo di alimento presente sul pianeta
Predatori di 1° livello generalisti che si nutrono di 3 specie di erbivori
Predatori di 1° livello specialisti che si nutrono di 1 specie di erbivori
Predatori di 2° livello generalisti che si nutrono di 3 specie di predatori di 1° livello
Predatori di 2° livello specialisti che si nutrono di 1 specie di predatori di 1° livello
Superpredatori di 3° livello che si nutrono di 5 predatori tra erbivori, 1° livello e 2° livello
Parassiti diminuiscono la potenza dell'ospite del 25% sia in fase di attacco sia di difesa. Se l'ospite muore anche il parassita muore. Se l'ospite si riproduce il parassita ha 2 possibilità di riprodursi. La prima riproduzione seguirà il nuovo esemplare della specie parassitata. Se riesce a riprodursi per una seconda volta può decidere di infettare altri individui delle due specie inizialmente scelte (anche con livello trofico diverso).
Simbionti aumentano la potenza dell'ospite del 25% sia in fase di attacco sia di difesa può scegliere solo specie di primo o secondo livello. Se l'ospite muore anche il simbionte muore. Se l'ospite si riproduce ha 2 possibilità di riprodursi. La prima riproduzione seguirà il nuovo esemplare della specie scelta. Se riesce a riprodursi per una seconda volta può decidere di essere simbionte di altri individui della seconda specie inizialmente scelte (anche con livello trofico diverso).
L'ordine delle sfide:
Erbivori sfidano le risorse del pianeta con % di riduzione in base alla disponibilità
Tutti i Predatori si inizia con il livello più basso. Sfidano seguendo l'ordine decrescente dei punti esperienza posseduti. A parità di punti la specie che ha il numero esemplare maggiore. A parità chi fa il punteggio maggiore tirando una pallina sul bersaglio. E' possibile modificare l'ordine acquistando un potere. Se più specie hanno lo stesso potere si utilizzano i criteri precedenti tra coloro che hanno il potere.
Parassiti e Simbionti agiscono quando le specie dopo che la specie con cui sono associate hanno svolto le loro sfide
Per decidere svolgere una sfida si accede al XXX
Missioni che danno soldi oppure ti permettono di creare un'altra specie
Missione assegnata a caso tra chi ne fa richiesta
Missione risolvere enigmi
Missione svolta in classe
Missione corrisponde a questionario
Il momento della sfida prevede l'autogestione delle battaglie per la sopravvivenza
Il sito deve prevedere link per tutte le combinazioni sia di difesa sia di attacco
Tutte le sagome vanno numerate, da una sagoma si ottiene una sagoma con numero successivo
Possiamo fare erbivori con strategia r ad ogni riproduzione si ottengono 3 esemplari ma numeri di difesa bassi erbivori con strategia k ad ogni riproduzione si ottiene 1 solo esemplare
Esemplare parassitato 1/4 di difese in meno
Se gli autotrofi diventano 75 nuova ruota con minore probabilità 50 ancora minore 25 scarsa probabilità
Imprevisti
Diminuzione autotrofi
Malattia incurabile determinato colore diminuzione% esemplari
Malattia curabile diminuzione della forza cioè punteggio alla ruota
Grafici che indicano la presenza di quella specie
Vince chi ha il maggior numero di esemplari